News
News

Programma 2025

FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA 2025 XIII Edizione, 9-12 ottobre a BARDOLINO (VR) ➜ L’acqua e la prosperità dei popoli ➜ Il viaggio del cibo: il pesce d’acqua dolce   Tutte le grandi civiltà, sin dal loro apparire sulla Terra, sono nate e si sono sviluppate intorno a corsi d’acqua: in India nella valle del Gange, in Mesopotamia grazie al Tigri e all’Eufrate, in Egitto sulle sponde del Nilo. Già prima, nell’era del bronzo e del Neolitico, gli uomini avevano costruito palafitte per vivere a contatto con l’acqua dei laghi. Roma ha basato la sua fortuna anche sulle costruzioni di strade …

Programma 2024

FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA 2024 XII Edizione, 11-13 ottobre a BARDOLINO (VR) ➜ Popolazione e alimentazione: le sfide del futuro ➜ Il viaggio del cibo: il Riso al Chiaretto di Bardolino   La disponibilità delle materie prime, a tutti i livelli, alimentare e industriale, si sta riducendo per diversi fattori, tra cui il rapido incremento demografico. Istituzioni internazionali come l’Ocse e il Fondo Monetario prevedono che nei prossimi decenni la popolazione mondiale salirà a 10 miliardi di individui, dagli 8 attuali. Questi due miliardi aggiuntivi di abitanti saranno concentrati in Asia e in Africa. Si tratta di persone che, per …

Programma 2023

FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA 2023 27-28 ottobre a BARDOLINO Il 27 e 28 ottobre 2023 torna a Bardolino il “Festival internazionale della Geografia”, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Bardolino, col patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Verona, e con la direzione scientifica del giornalista Paolo Gila. L’XI edizione del Festival si aprirà venerdì 27 ottobre alle 20.45 con un concerto live a ingresso gratuito di “Eusebio Martinelli & La Gipsy Orkestar”. Energia, movimento e danza infiammeranno il Teatro Corallo di Bardolino. Sul palco ci sarà il noto artista Eusebio Martinelli, che dopo una lunga carriera in …

Programma 2022

Bardolino, il 2 e 3 dicembre 2022 protagonista la demografia e la cucina multiculturale Venerdì 2 dicembre, dalle 9 alle 13, la Sala della Disciplina di Bardolino ospiterà un convegno aperto al pubblico dal titolo “Pandemia, guerra, siccità e migrazioni. Come cambia la demografia in Europa e in Italia. Il caso Veneto”, ideato e condotto dal giornalista e scrittore Paolo Gila, già ideatore del Festival Internazionale della Geografia di Bardolino nel cui ambito ricade questo appuntamento. «Il titolo di questa giornata pone in sintesi tutti i temi attualissimi che si affronteranno in una mattinata di alto profilo e con relatori …

Programma 2019

Il Viaggio del Cibo è il filo conduttore di questa nona edizione che si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2019, tra incontri di approfondimento, b2b, show cooking, mostre e formazione. Il paese ospite sarà quest’anno la Russia, con una delegazione di chef ed esperti che si confronteranno con l’arte culinaria italiana.